Tanti auguri alle mamme around the world!

Fiori di Azalea e dolci fatti in casa: sono questi i simboli della Festa della Mamma che ricorre in Italia la seconda domenica di maggio. Nel nostro bel Paese così come nel resto del mondo, questa festività è amata da tutti e viene festeggiata seguendo usanze e tradizioni diverse. 

La figura della mamma è indispensabile ovunque, e ovunque viene festeggiata, vediamo come. Siete pronti? Partiamo.

La prima tappa è l’Inghilterra, dove nel lontano 1600 ebbe origine la festa della mamma. Il  Mothering Day o Mothering Sunday si trattava di un giorno madre-figlio in cui i bambini che studiavano al college facevano ritorno a casa per trascorrere la giornata con la propria mamma; a lei erano offerti doni e aiuto nelle faccende domestiche. Oggi la tradizione non è cambiata, infatti i figli sono soliti omaggiare le proprie mamme sistemando la loro casa e offrendole in dono un particolare dolce a base di canditi e uvetta.     

Dalla Gran Bretagna arriviamo in Etiopia, dove la Festa della Mamma dura ben tre giorni, qui si fa festa a suon di balli, canti e banchetti. Questa celebrazione è particolarmente sentita in questo paese poiché coincide con la fine della stagione delle piogge: per il popolo etiope la Mamma non è solo simbolo di femminilità ma anche di fertilità. 

In Egitto la Festa della Mamma era associata al culto religioso di Iside, l’antica Dea Madre, solo dal 1956 è stata inserita nel calendario egizio secondo un’accezione più moderna. 

La Thailandia celebra in questo giorno sia il compleanno della regina Sirikit, madre dell’attuale Re, sia tutte le mamme del Paese. Come? Con parate, decorazioni e spettacoli. La città di Bangkok nei giorni precedenti alla festa viene addobbata con teli bianchi e blu, i colori della regina; mentre il 12 Agosto, data in cui cade questa ricorrenza, la capitale si accende di luci e fuochi d’artificio.

Infine, arriviamo in Messico dove El dia de la Madreè un tripudio di colori e allegria, grazie a balli e canzoni popolari che imperversano per le strade di tutte le città.

É proprio il caso di dire: “Paese che vai usanza che trovi!” 

Quindi, non importa da dove vieni o quali sono le tradizioni del tuo Paese, la mamma è sempre la mamma e il suo è un ruolo unico ed essenziale per tutti e merita di essere festeggiato ogni giorno

Tanti auguri a tutte le mamme da Original Marines, l’impegno nel realizzare, con cura e passione i capi per i vostri bambini è il nostro regalo per voi. Scopriteli sul sito originalmarines.com.