
“Gioca Bene” questo il significato dietro il nome LEGO®, ovvero l’unione delle parole danesi “leg godt”. Da sempre i mattoncini colorati e i personaggi del mondo LEGO stimolano l’inventiva di adulti e bambini grazie alla loro capacità di dare forma a pensieri e creature che spesso hanno luogo solo nella fantasia. E cos’è questo se non giocare bene?
Oltre ad essere fonte di divertimento, negli ultimi anni i mattoncini LEGO hanno dato vita a vere e proprie opere… da record.
Già i numeri dell’azienda danese sono da capogiro: 400 miliardi di mattoncini prodotti, 7 ogni secondo. Circa 60 mattoncini per ogni abitante della terra e 4 miliardi di minifigures realizzate. Il mattoncino più costoso? 19.000€ per un raro mattoncino in oro 14 carati.
Ma dove i record del Gruppo LEGO hanno dell’incredibile è quando la pazzia dei milioni di consumatori incontra l’ingegneria.
A Milano nel 2015 è stata realizzata la torre più alta in mattoncini LEGO: 580 mila mattoncini per arrivare a 35,05 metri ed entrare nel Guinness World Records. Tre giorni di lavoro, se così può essere definito, per un record dal peso di circa due tonnellate, che ha visto la partecipazione anche di due ingegneri provenienti direttamente dall’azienda danese.
Esempi di record possiamo trovarli in tutto il mondo. Ad Hong Kong la compagnia di crociere Genting Cruise Linesper per festeggiare il debutto nei mari della sua nuova nave da crociera decise di costruire una sua replica in larga scala in LEGO bricks. Il risultato? Una nave da crociera dal peso di 18 chili che ha visto l’utilizzo di oltre 2,5 milioni di mattoncini, per l’esattezza 2.518.266. Un set così imponente che è entrato di diritto nel Guinness dei Primati con il titolo di “Nave da crociera LEGO più grande del mondo”.
Sempre in ambito navale la replica del Titanic in chiave mattoncini LEGO rimane in assoluto uno dei set più imponenti e difficili da realizzare. La storia legata a questa costruzione poi è ancora più affascinante visto che l’autore dell’opera all’epoca aveva soltanto 10 anni. Il set, composto da oltre 56 mila pezzi, misura 7,9 metri di lunghezza e 1,5 di altezza ed è stato costruito in 11 mesi e 770 ore.
Negli Stati Uniti un fan ha utilizzato ben 90 mila pezzi per costruire delle imponenti montagne russe con tanto di vetture funzionanti. La struttura è lunga 6,5 metri, larga 1,2 metri, alta 1,4 metri e ha una pista lunga ben 26 metri. Costruito in 800 ore, il set presenta anche alcuni dettagli che rendono questa costruzione ancora più perfetta, come il fiume che scorre accanto alle montagne russe, una piccola giostra funzionante e un grattacielo.
Infine LEGOLAND di Nagoya, in Giappone, ha celebrato la primavera 2018 con un enorme scultura fatta (ovviamente) di mattoncini LEGO: un albero di ciliegio composto da oltre 800 mila pezzi. L’albero, che è stato costruito da esperti LEGO, è alto 4,38 metri, lungo 5,42 e largo circa 4,93 metri ed è stato posizionato all’ingresso del parco divertimenti.
Record davvero sensazionali, perché non provare a batterli? Basta avere un play set con cui iniziare. E per questo c’è Original Marines che per Natale ha deciso di dedicare una speciale promozione a tutti i piccoli costruttori: con una spesa minima di 70€ avrete in regalo un play set di mattoncini LEGO con cui divertirvi. E ce n’è per tutti i gusti: il set poliziesco LEGO ® City, il salone di bellezza LEGO® Friends, l’avventura sottomarina LEGO ® Duplo per i più piccoli e il classico box di mattoncini LEGO Classic®. Pronti a battere il prossimo record? Ma non montatevi la testa, perché per “giocare bene” basta divertirsi.
Visitate il sito originalmarines.com/it_it/christmas-lego o approfittate della promozione direttamente in store.