
Levi e Lykke sono fratello e sorella e grazie al loro sorriso e alle foto della loro mamma Helena, sono tra i protagonisti della campagna #WeAreOriginal. Vivono nella città di Copenaghen e oggi vogliamo portarvi alla scoperta della loro terra: la Danimarca.
Levi e Lykke sono molto creativi, in particolare Lykke che ama creare robot e automobili con ogni scatola di cartone che trova in casa. Non a caso la sua materia preferita è arte. Lykke può sperimentare la sua creatività anche con i LEGO®: i famosissimi mattoncini sono stati inventati nel 1949 a Billund dal danese Ole Kirk Christiansen. In Danimarca è possibile visitare il parco giochi a loro dedicato e imparare tutto su questo intramontabile gioco alla LegoHouse. Un’ultima curiosità: il nome LEGO® deriva dall’espressione danese "LEg GOdt", che significa “giocare bene”.
Tra le attività preferite di Levi e Lykke c’è quella di andare in bici, una particolarità che caratterizza molte persone che vivono in Danimarca. Infatti a Copenaghen ogni abitante percorre in media 3 km al giorno in bici, non male come metodo per tenersi in forma e rispettare l’ambiente! La passione per la bici dei danesi è conosciuta in tutto il mondo, e il fatto di essere un paese totalmente pianeggiante gioca sicuramente a favore, soprattutto dei bambini.
In Danimarca si possono assaggiare tantissimi dolci. In particolare vi segnaliamo il wienerbrød, una pasta dolce farcita con cioccolato o crema. Ma questa prelibatezza non ha origina danese bensì austriaca, infatti gli amatissimi dolci danesi furono inventati intorno al 1840 da panettieri austriaci trasferitisi in Danimarca. Quando Levi e Lykke chiedono al fornaio questi dolcetti non dicono mai per favore. No, loro non sono maleducati, semplicemente non sono abituati a usare questa espressione perché non esiste un termine corrispondente nel vocabolario danese. A casa invece, quando glieli prepara mamma Helena la ringraziano, addirittura in 3 lingue diverse! Perché Levi e Lykke, oltre al danese, parlano perfettamente inglese, svedese e norvegese.
Parlando di parole danesi, una che esiste di certo ed è conosciuta ormai in tutto il mondo è ”Hygge”, pronunciato “Hugga”. Il termine racchiude tutta la filosofia di vita danese per raggiungere il benessere e la felicità attraverso piccoli gesti quotidiani. Preparare dolci per un amico è Hygge, la libertà d’espressione è Hygge, leggere un libro davanti al camino è Hygge. Apprezzare i piccoli gesti quotidiani, sapere guardare sempre il lato positivo e concedersi momenti per sé, per gli amici e per la famiglia sono alla base della filosofia Hygge. È forse questa filosofia la ragione per cui i danesi sono considerati i più felici al mondo?
Una partita ai videogiochi di Levi è Hygge così come i passi di danza di Lykke. Se vuoi vedere alcuni momenti di Hygge che hanno condiviso con noi durante la campagna #WeAreOriginal, visita il sito wearoriginal.it e scopri la nuova collezione Autunno/Inverno di Original Marines.